Industria ottica | Connettori in fibra ottica personalizzati
Casa " Industrie servite " Industria ottica
Lavorazione cnc di alta qualità per connettori in fibra ottica personalizzati in Cina.
SYM è un'azienda leader nei servizi di lavorazione di precisione e nelle soluzioni complete per i vostri connettori in fibra ottica personalizzati e per alcuni componenti di comunicazione ottica, fondata nel 1997. La nostra avanzata tecnologia di lavorazione di precisione può aiutarvi a ottenere parti qualificate in tempo.

Il normale materiale utilizzato per le montature e gli alloggiamenti ottici

Lega di alluminio
Leggero e facilmente lavorabile, l'alluminio è spesso utilizzato per supporti ottici, alloggiamenti e cornici. Può anche essere anodizzato per migliorare la resistenza alla corrosione.

Acciaio inox
Fornisce forza e resistenza alla corrosione per i supporti ottici in ambienti difficili.

Titanio
Utilizzato in applicazioni che richiedono un elevato rapporto resistenza/peso e stabilità termica, come l'ottica spaziale.
In SYM, la nostra intera officina di lavorazione è completamente a controllo numerico per la tornitura, la fresatura a controllo numerico, la rettifica e l'elettroerosione a filo con una capacità sufficiente. Con i nostri clienti, lavoriamo a nuove applicazioni, dalla progettazione personalizzata al prototipo, fino ai pezzi lavorati finiti. Implementiamo le tecnologie più recenti e assicuriamo che ogni pezzo lavorato soddisfi le linee guida del cliente.
Nei connettori in fibra ottica, i requisiti di tolleranza per i supporti e gli alloggiamenti sono fondamentali per garantire un allineamento corretto, prestazioni affidabili e stabilità. Le tolleranze precise contribuiscono a mantenere l'integrità del percorso ottico riducendo al minimo la perdita di segnale, la riflessione e il disallineamento.

Una linea guida di tolleranza generale per la lavorazione personalizzata dei connettori ottici:
Il raggiungimento di tolleranze ristrette nei connettori in fibra ottica è essenziale per l'integrità del segnale. Queste tolleranze assicurano il corretto allineamento delle fibre, riducendo al minimo la perdita di inserzione e la riflessione posteriore e garantendo connessioni affidabili, in particolare nella trasmissione di dati ad alta velocità e nelle applicazioni di comunicazione critiche.
- 1. Tolleranze della ghiera
- Tolleranza del diametro esterno: Per le ghiere in ceramica, il diametro esterno ha in genere una tolleranza di ±0,001 mm (±1 micron). Questa precisione è necessaria per garantire un accoppiamento sicuro con la bussola di allineamento.
- Concentricità: La concentricità tra il diametro esterno della ghiera e il nucleo della fibra è generalmente compresa tra 1 e 3 micron. Questa tolleranza è fondamentale per ridurre al minimo la perdita di inserzione e garantire l'allineamento della fibra.
- 2. Tolleranze dei manicotti di allineamento
- Tolleranza sul diametro interno: Il manicotto di allineamento deve corrispondere perfettamente al diametro della ghiera. La tolleranza del diametro interno è solitamente compresa tra ±0,001 e ±0,002 mm. I manicotti di allineamento in ceramica offrono generalmente tolleranze più strette rispetto a quelli in bronzo fosforoso, motivo per cui sono preferiti nelle applicazioni ad alta precisione.
- 3. Tolleranze dell'alloggiamento del connettore
- Dimensioni del corpo del connettore: Le tolleranze per gli alloggiamenti dei connettori (realizzati con materiali plastici come il PBT o metalli come l'alluminio) sono in genere comprese entro ±0,05 mm. Ciò consente ai componenti di adattarsi saldamente senza giochi eccessivi, assicurando che la ghiera rimanga stabile quando i connettori sono accoppiati.
- Planarità e rettilineità: Le superfici e le fessure in cui si inseriscono le ghiere e i manicotti di allineamento richiedono tolleranze di planarità e rettilineità entro pochi micron per mantenere un allineamento preciso della fibra.
- 4. Tolleranze di montaggio
- Aperture per il montaggio a pannello: Per i connettori in fibra ottica montati a pannello (come gli adattatori duplex SC o LC), la tolleranza dei fori o dei ritagli di montaggio è in genere di ±0,1 mm. Questo permette al connettore di adattarsi perfettamente al pannello, consentendo al contempo un facile assemblaggio.
- Tolleranze delle superfici di accoppiamento: Le superfici di accoppiamento, che entrano in contatto con i connettori corrispondenti, hanno solitamente una tolleranza di ±0,01 mm. Ciò contribuisce a garantire una connessione stabile e solida e un allineamento che riduce al minimo la perdita di segnale.
Mettete in produzione i vostri pezzi oggi stesso!
Per saperne di più sui servizi di lavorazione di precisione SYM, contattateci subito.